sabato 2 marzo 2013

Annunciazio' annunciazio'


















Ci sono sicuramente miliardi di modi di dare una notizia, soprattutto quando si tratta di una grande notizia, ma scelgo quello più semplice e diretto: Giuseppe Palumbo è entrato nello staff di Rusty Dogs.
Per chi conosca l'autore lucano, immagino non ci sia bisogno di aggiungere nient'altro, per quei marziani che dovessero leggere queste righe, invece, Wikipedia può tornare - sommariamente - utile.

Non provo nemmeno a spiegare cosa significhi per me 'sta cosa a livello personale, quindi mi limito a mantenere un sobrio contegno e a spiegare che l'immagine qua sotto è uno scorcio di un pannello in compensato di pioppo di cm 124x98 su cui Giuseppe ha ramarrato con sapienza e Potenza (action painting all'interno di Waiting for BIF): ho avuto il piacere di assistere alla creazione del pannello e ci tengo a conservarne memoria anche in questo momento.


sabato 23 febbraio 2013

Comunicazione di servizio






Comunicazione di servizio: progressivamente dismetteremo il gruppo Facebook dedicato a Rusty Dogs e dirotteremo tutta l'attività informativa sulla pagina Facebook ufficiale, alla quale vi invitiamo a iscrivervi (e magari a far iscrivere chi pensate possa essere interessato). La trovate QUI.



sabato 16 febbraio 2013

La giusta distanza


Marco Soldi - Nato a Roma il 6 ottobre 1957. Frequenta la Scuola del Fumetto di Eugenio Sicomoro ed esordisce nel 1980 sulle pagine di Lanciostory e Skorpio. Collabora con molte altre testate, tra cui Intrepido, Splatter e Mostri; di queste due ultime, targate Acme, realizza quasi tutte le copertine e alcune serie. Nel 1993, Soldi approda alla Sergio Bonelli Editore disegnando per Dylan Dog, e il suo impegno con la factory di via Buonarroti prosegue con l’incarico - fino a pochi mesi fa - di copertinista di Julia. Marco Soldi collabora anche a Il Giornalino (suoi sono i disegni della serie Alex Barzini) e a Nero, testata della Granata Press.



La giusta distanza  è © Emiliano Longobardi e Marco Soldi

mercoledì 13 febbraio 2013

Rusty Dogs finalista ai ComicUS Prize (e tre).


Rusty Dogs concorrerà per la terza volta  consecutiva ai ComicUS Prize, nella categoria Miglior e-comic italiano.
Gli altri webcomic in lizza sono: Frank Carter e Zerocalcare.
Novità di quest'anno, le votazioni si svolgono sulla pagina Facebook di ComicUS (e continueranno a svolgersi fino a Mercoledì 20 Febbraio). 
Chi voglia votare Rusty Dogs può farlo quindi attraverso il proprio account Facebook andando direttamente QUI.

Update 20/02/2013.

Votazioni chiuse, ha vinto con merito Zerocalcare. Grazie davvero, sul serio, a chi ha votato Rusty Dogs e a chi ci ha creduto così tanto da animare dei veri e propri "comitati di sostegno": è stata una bellissima e gratificantissima sorpresa che, alla fine, dà comunque una bella conferma dell'apprezzamento per il lavoro che stiamo svolgendo con Rusty Dogs.


mercoledì 23 gennaio 2013

Gente che va, gente che viene...



Due notizie riguardanti lo staff di Rusty Dogs.

La prima: purtroppo Carmine Di Giandomenico non potrà dare il proprio apporto alla serie. Quando proposi a Carmine di entrare nello staff di Rusty Dogs, la sua reazione fu delle più entusiastiche in assoluto e già quella è stata una delle gratificazioni migliori. Purtroppo per Rusty Dogs, ma per sua fortuna, Carmine ha di recente firmato un contratto di esclusiva con la Marvel che gli impedisce di confermare la disponibilità. Apprenderlo è stato sicuramente un duro colpo, ampiamente compensato però dalla grande felicità personale per l'importanza di questo snodo professionale.

Da quel momento mi sono trovato davanti a un bivio: o cercare un nuovo disegnatore in funzione del quale riscrivere la storia (mantenendo però dei punti fermi della stessa) o trovare un disegnatore che potesse interpretare in chiave personale la stessa sceneggiatura.

Ho optato per la seconda ipotesi e la scelta è caduta su un disegnatore che ammiro molto e che - oltretutto - appartiene a una scuola espressiva completamente diversa da quella cui afferisce Carmine.
Mi pare che la scelta, in questo senso, possa garantire all'episodio una freschezza maggiore.
Il disegnatore in questione - e questa è la seconda notizia riguardante lo staff di Rusty Dogs - è quel Jacopo Vecchio che già qualche mese fa si era cimentato indirettamente con le atmosfere della serie, realizzando il graditissimo tributo cui accennavo nel post precedente e che potete leggere partendo da qui.

Sono estremamente contento dell'ingresso di Jacopo nello staff e sono sicuro che anche voi - quando sarà il momento - ne apprezzerete le grandissime doti.


lunedì 21 gennaio 2013

Omaggi con muffa

Dopo i graditissimi omaggi a Rusty Dogs regalatici da Jacopo Vecchio e da uno dei membri stessi dello staff, Antonello Becciu, un altro amico si è cimentato in un tributo alla nostra serie: Bruno Olivieri.
Bruno è un autore umoristico (Il Giornalino, ma non solo), un fotografo, un giornalista, un conduttore radiofonico, un funambolo e - ci ha confessato - il prossimo anno tenterà di battere il record di Felix Baumgartner.
Nel frattempo, qua sotto potete ammirare la vignetta con cui ha voluto omaggiare Rusty Dogs, ribatezzato Fusty Dogs.




sabato 12 gennaio 2013

MacGuffin


Simone Guglielmini - Nato a Firenze nel Maggio del 1968, esordisce professionalmente nel mondo del disegno nel 2002, collaborando con la rivista Ruoteclassiche. Questa collaborazione dura fino al 2005. Successivamente, entra in contatto con l'Eura Editoriale, per cui disegna una storia breve su Lanciostory e il numero 9 della serie Detective Dante. Dopo questa esperienza, disegna un albo per la casa editrice francese Carabas e autoproduce in America, insieme all'amico Anthony Schiavino, il personaggio Sergente Zero.
Nel 2010 crea insieme a Jay Faerber la serie Near Death, pubblicata in America per la Image Comics. Near Death in Francia è pubblicato da Atlantis BD e in Italia dalla GP Publishing.
Simone vive e lavora a Firenze ed e' padre di un meraviglioso bambino: Andrea.


MacGuffin  è © Emiliano Longobardi e Simone Guglielmini