lunedì 13 gennaio 2014

Cose mai viste e cose che si vedranno.



Le immagini qua sopra sono due bozzetti preparatori tratti da Le strade del regno, l'episodio di Rusty Dogs disegnato da Armando Rossi e pubblicato qualche settimana fa.
Qua sotto, qualche altra chicca.
Un paio di tavole in forma di layout/bozze di due degli episodi che proporremo a breve; nell'ordine, la pagina iniziale de L'abbaiare dei cani, disegni di Fabrizio des Dorides, e dell'episodio della serie che vedrà ai disegni Maurizio Ribichini; infine, più sotto, uno dei "contenuti speciali" più particolari di Rusty Dogs: Plinc!, il ventinovesimo episodio della serie disegnato da Michele Petrucci, è stato originariamente realizzato a colori, ma successivamente "girato" in selezione di grigi per coerenza con il caratteristico bianco e nero di tutti gli altri episodi.
Parlandone con Michele, ci è sembrato interessante condividere anche la versione a colori originaria dell'episodio.







domenica 5 gennaio 2014

Plinc!

http://issuu.com/rustydogs/docs/petrucci

Michele Petrucci - Nasce nel 1973 nelle Marche, dove vive. Ha pubblicato i fumetti Keires, Sali d'argento (Innocent Victim), tradotti anche in Francia e negli Usa, Numeri (Magic Press), Metauro, Il brigante Grossi e la sua miserabile banda (Tunué) e A caccia di rane (Topipittori). Ha disegnato Il vangelo del coyote (Guanda) e la trilogia FactorY (Fernandel), sui testi di Gianluca Morozzi. Ha scritto e disegnato racconti per il Corriere della sera, Il manifesto, Coconino Press e Black Velvet. Ha vinto il premio Nuove Strade (2002) e il premio Attilio Micheluzzi (2009). Il suo blog si chiama Niente Trucchi.



Plinc! è © Emiliano Longobardi e Michele Petrucci

domenica 22 dicembre 2013

Le strade del regno

http://issuu.com/rustydogs/docs/rossi

Armando Rossi - Pubblica i suoi primi lavori con il Centro Fumetto Andrea Pazienza. In seguito disegna su Hammer e Lazarus Ledd. Fonda l’etichetta indipendente Smoothouse Publishing, con cui pubblica materiale indipendente d’oltreoceano e il comic book Escape. I suoi lavori successivi comprendono: Frontiere (Black Velvet), Book (Cut-Up), Not from Detroit (Avatar Press, su testi di Joe R. Lansdale), Under the Moonlinght (Cut-Up). È il copertinista ufficiale della serie Inside (Cut-Up). Nel 2006 pubblica per Panini Comics Ford Ravenstock - Specialista in suicidi, sceneggiato da Susanna Raule, e vincitore del Lucca Comics Project Contest dell’anno precendente. Successivamente disegna un episodio di Quebrada (Edizioni BD). Successivamente disegna altri due episodi di Ford Ravenstock (Arcadia) e la graphic novel Inferno.





Le strade del regno è © Emiliano Longobardi e Armando Rossi

giovedì 7 novembre 2013

Simone Guglielmini per Rusty Dogs



Rusty Dogs non ha mai avuto uno stand ufficiale a Lucca, ma ormai da anni è diventata piacevole prassi fare capo al Pinguino, un bar-gelateria di Piazza Napoleone situato in posizione strategica e che offre un servizio completo dalle colazioni ai pranzi, fino agli aperitivi: l'ideale per chi - come il sottoscritto - a Lucca ci va soprattutto per incontrare gli amici, cazzarare e fare people spotting.
Simone Guglielmini, già fra gli autori della serie (suoi i disegni del ventesimo episodio, MacGuffin), ha voluto fare un tributo tanto alla serie quanto al suo stand elettivo e c'è riuscito nel modo più divertente.
Potete trovare altri omaggi a Rusty Dogs qui.


venerdì 11 ottobre 2013

Fabrizio des Dorides su Rusty Dogs


Dopo l'annuncio della scorsa settimana, un'altra news riguardo lo staff di Rusty Dogs: anche Fabrizio des Dorides sale a bordo. Dopo l'esordio su John Doe, Fabrizio ha iniziato a collaborare con la Villain Comics e alla prossima Lucca uscirà un suo lavoro che vi delizierà gli occhi: la tavola qua sopra è solo un succulento assaggio.


.

sabato 5 ottobre 2013

Pasquale Frisenda su Rusty Dogs


Ci sono delle immagini che più di altre sprigionano suggestioni. Alla base del concepimento del progetto di Rusty Dogs ce ne sono innumerevoli, della stragrande maggioranza delle quali ho perso memoria, ma di alcune mi si è impresso a fuoco il numero di targa dopo che ne sono stato investito. Una di queste è l'immagine che potete ammirare qua sopra. Ne è autore Pasquale Frisenda, clamoroso autore che ha prestato il proprio lavoro ad alcune delle più importanti icone fumettistiche italiane e che è recentemente entrato nello staff dell'icona fumettistica italiana per eccellenza, Tex. E' quindi con un certo tremolìo alle gambe che mi ritrovo a scrivere che Pasquale Frisenda sarà anche uno dei disegnatori dei cani arrugginiti.


.

martedì 1 ottobre 2013

Spam! Cani arrugginiti di carta


Rusty Dogs è ospitato sul sesto numero appena uscito di Spam, il primo free magazine in realtà aumentata (qui ogni dettaglio sulla rivista).
Insieme a Federico Mirarchi, direttore della rivista, abbiamo pensato che il modo migliore di presentare RD fosse pubblicare Next door to paradise, il primo episodio della serie disegnato da Andrea Del Campo.




.